Sierra Leone
SCELTA E PARTICOLARITA’ DEL PROGETTO
Il progetto è stato proposto dalla nostra Fondazione in occasione della domenica 28 settembre 2003 quando si è celebrata la seconda edizione di “Una magia per la vita nelle piazze d’Italia”.
Data la drammaticità di una tale piaga sociale che attanaglia i bambini poveri di alcune zone della terra e la triste attualità della guerra, la nostra Fondazione propone di continuare la raccolta fondi a vantaggio della liberazione dei bambini soldato della Sierra Leone dell’Uganda per il nuovo anno 2004.
Tra le tante occasioni che si presenteranno, la proposta viene legata, in modo particolare, al progetto del “DISARMO DEI BIMBI”.
Il cammino della pace incomincia dall’educazione che diamo ai nostri bambini e da scelte di solidarietà a vantaggio dei ragazzi che soffrono la tremenda piaga della guerra.
REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
In linea di massima la raccolta fondi non è legata ad una quota particolare. Tutto quello che verrà offerto sarà inviato a sostenere l’opera di alcuni missionari salesiani in Sierra Leone e in Uganda. Anche poco può servire, con diceva Madre Teresa, per togliere una goccia d’acqua dal grande oceano della malvagità che attanaglia il mondo dei bambini e quindi turba la sensibilità di ognuno di noi.
Se però si volesse quantificare la raccolta, vi ricordiamo che con 200 Euro si può avviare allo studio un ragazzo africano per un anno intero. E’ la cifra che chiediamo per un’adozione a distanza.
Naturalmente, per questioni di rispetto sui minori, non riceverete la foto del bambino aiutato, o meglio liberato. Riceverete però notizie dal missionario sull’opera di recupero e prevenzione dei bambini soldato.
INDIRIZZO MISSIONARI (2003) -Padre Mengon Albert |
![]() |
PROGETTO
-
Dicembre 2003
ADOZIONE A DISTANZA PER LA LIBERAZIONE DI BAMBINI SOLDATO
In seguito alle offerte raccolte in occasione della manifestazione annuale “Magia nelle piazze d’Italia” sono stati inviati alla missione salesiana 10.033,31 Euro.
Per maggiori chiarimenti,leggere sul sito: